
Articolo 4
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab
OVERMATRIX.com
BRANDING & MARKETING behind the Matrix
Overmatrix.com non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti sono riservati come da legge sul Diritto d’Autore n. 518 del 1992 e successive modifiche ed è vietata qualsiasi riproduzione se non espressamente autorizzata in forma scritta.
Qualunque copia non autorizzata dei contenuti del presente sito, sarà considerata “violazione del copyright” e perseguita a termini di legge.
E’ invece, consentita la citazione del sito e/o di alcune sue pagine interne, senza preventiva autorizzazione, purché sia citato e chiaramente identificabile il nome del dominio overmatrix.com
Esempio di contenuto soggetto a diritti d’autore, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
– tutti i testi riportati sul sito, descrizione servizi, blog, comunicati stampa, etc
– i titoli e come sono stati suddivisi gli argomenti e i capitoli
– il design e la strutturazione della pagina di partenza (homepage) e delle pagine interne del sito,
– la veste grafica e lo stile tecnico (style sheet),
– l’intero progetto ed il codice HTML che lo compongono.
– tutte le immagini, illustrazioni, marchi e loghi di cui Overmatrix.com vanta la proprietà.
Copyright di terzi
Tutti i marchi qui esposti sono di proprietà dei rispettivi detentori dei copyright; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e appartengono ai loro legittimi proprietari.
A titolo di esempio: iPod, iPhone, iPad sono marchi registrati di Apple Inc. – Google è un marchio di Alphabet Inc., etc.